
Oltre ai templi della città di Nara, un luogo imperdibile per il turista in visita nell’antica capitale è il grande e famoso parco di Nara.
Questo enorme parco (Nara Koen 奈良小園) di centinaia di ettari di terreno si trova al centro dalla città ed è possibile visitarlo sin dal lontano 1880. Questo spazio aperto non è solo un luogo in cui gli abitanti della città possono passeggiare e magari rilassarsi dopo una difficile giornata di lavoro o di studio, ma anche uno spazio in cui troviamo numerose attrazioni ed edifici di inestimabile importanza storica e artistica.

“Lanterns, Nara-Koen” by cliff.hellis is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Cosa visitare al parco di Nara
Nel perimetro del parco, sono comprese l’imponente costruzione del Todaiji, il più grande tempio buddhista di Nara che contiene l’enorme statua bronzea del Buddha Vairocana, e il Kasuga Taisha, santuario dalle strutture bianche e rosse in cui vi possono ammirare delle lanterne che vengono accese due volte l’anno, in estate e in inverno. Altre cose che è possibile visitare sono il giardino Isuien, un esempio di giardino tradizionale e la sala del tesoro nazionale del Kofukuji, molto famoso per gli incredibili tesori di scultura buddhista che contiene, realizzati da maestri scultori del periodo Kamakura come Unkei.
Da menzionare sono anche il Museo Nazionale di Nara con la sua collezione di opere d’arte buddhista e lo stagno Sarusawa, lo stagno delle cento leggende.

“File:140927 Nara National Museum Nara Japan01bs5.jpg” by 663highland is licensed under CC BY 2.5
I cervi del parco di Nara

“Nara: Nara Koen – Nara Shika” by wallyg is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Questo parco, però, oltre agli incredibili tesori culturali, storici e artistici che contiene, è rinomato per la presenza di cervi liberi che si possono incontrare e accarezzare all’interno di esso. Questi animali, abituati alla presenza di uomini, non sono timidi e non esitano ad avvicinarsi alle persone che, magari, offrono loro anche un bello spuntino, chiamato shika senbei (鹿せんべい) acquistato agli appositi stand appositi.

“Nara: Nara Koen – Shika-senbei” by wallyg is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Per passare una giornata in piena tranquillità con una compagnia alquanto speciale, magari visitando gli innumerevoli tesori di questo parco, il Nara Koen è il posto giusto!
Fonti per il parco di Nara
Italia Japan, Parco di Nara, di Andrea Secco
Ufficio turistico di Nara, Visit Nara, Nara Park
Japan Experience, NARA KOEN 奈良公園 di M.M. PER JAPAN EXPERIENCE
L’architettura del tempio Muroji di Nara, di Nicol Sanzeni
[…] By Nicol Renè Sanzeni Turismo in Giappone Novembre 4, 2021 […]