
Creatori di diverse sigle iniziali e finali dell’anime “L’Attacco dei Giganti” i Linked Horizon hanno conquistato maggiore visibilità proprio grazie a quest’ultimo.
Ma chi sono i Linked Horizon e i Sound Horizon?
Chi sono i sound Horizon?
Il gruppo di artisti, supervisionato dal compositore, arrangiatore e scrittore di testi musicali Revo, racconta, attraverso la propria musica e le proprie canzoni, storie fantastiche. Ad ognuno di questi racconti sono associati delle selezioni di membri. Infatti, non vi è un numero preciso di vocalists e di narratori, né tantomeno è importante il loro genere.

“I LOVE SOUND HORIZON” by sanxki is licensed under CC BY-ND 2.0
Come vediamo anche sul sito web ufficiale della band, i Sound Horizon possono essere definiti come una fantasy band (幻想楽団 genso gakudan). Infatti, ciò che rende il gruppo totalmente unico è il modo di raccontare le storie unendo il testo con le melodie, la narrazione e gli effetti sonori che rendono le scene chiare. Queste scene, poi, formano tutto l’album che affronta temi molto profondi e complessi che si riferiscono alla dualità umana: si parla della vita e della morte, della luce e dell’ombra, della gioia e del dolore.
Il CD, inoltre, è accompagnato da un packaging curato e creato ad hoc con tanto di copertina e libretto completi di illustrazioni. Il tutto, combinato insieme, è importante per una più completa espressione della storia che i Sound Horizon vogliono raccontare. A tutto ciò si aggiungono le performance dal vivo, che hanno un peso ugualmente importante.
I Linked Horizon
Il leader Revo, inoltre, ha creato un progetto parallelo con lo scopo di creare colonne sonore e theme songs per svariati media. Quindi, abbiamo i Sound Horizon che lavorano per raccontare le proprie storie mentre i Linked Horizon raccontano le storie di altri.
Proprio i Linked Horizon si sono occupati di alcune delle sigle di apertura e chiusura di un anime che è diventato estremamente popolare negli ultimi anni: l’Attacco dei Giganti (進撃の巨人 Shingeki no Kyojin), tratto dall’omonimo manga scritto e disegnato da Hajime Isayama.
I titoli più famosi probabilmente sono Guren no Yumiya e Jiyu no Tsubasa, openings della prima stagione dell’anime, e Shinzou wo Sasageyo!, opening della seconda stagione, disponibili su Spotify.

“Manga, Shingeki no Kyojin” by Pichiko Photography is licensed under CC BY-ND 2.0
Fonti per Sound Horizon:
Sito ufficiale dei Sound Horizon
Sito ufficiale dei Linked Horizon
Discogs, discografica Linked Horizon
Hiroyuki Sawano, compositore della colonna sonora de ”L’Attacco dei Giganti”