Scroll Top

Immersione nella natura: il parco di Hitsujiyama

Il Giappone è sicuramente un paese in cui il turista ha un’ampia scelta di luoghi da visitare. Sia che una persona preferisca le grandi, rumorose ed affollate metropoli o che opti, invece, per i meravigliosi paesaggi naturali, quasi incantati, che questo meraviglioso paese offre, il turista non resterà mai insoddisfatto.
C’è una location in particolare che si potrebbe definire un must per tutte quelle persone che sono amanti degli spazi naturali: il parco di Hitsujiyama (羊山公園 Hitsujiyama Koen).

Parco di Hitsujiyama di Chichibu, prefettura di Saitama
Fotografia del parco di Hitsujiyama in fiore.
“Hitsujiyama Koen – Chichibu” by localjapantimes is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

Questo splendido parco si trova a Chichibu, una città nella prefettura di Saitama, non molto distante dalla capitale del Giappone Tokyo. Questa città è infatti ben nota per le sue fattorie e per i suoi giardini e proprio questo enorme giardino è una popolare meta per i giapponesi durante la Golden Week.

Shibazakura

dettaglio di fiore shibazakura muschio rosa
Il fiore shibazakura rosa intenso, una delle sue svariate tipologie.
“fuji kawaguchi hitsujiyama park shiba-zakura dark pink” by huitze is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

In particolare, il parco di Hitsujiyama è famoso per quella che è chiamata la collina di Shibazakura. Ogni anno, più o meno nel periodo compreso tra la metà del mese di aprile e l’inizio di maggio, questa collina fiorisce e si colora di diverse tonalità di rosa, colori dati proprio dai fiori di shibazakura (芝桜), il muschio rosa. Si presentano come piccoli ed eleganti fiori, disponibili in diversi colori e tonalità e diverse tipologie, molto semplici ma bellissimi forse proprio grazie alla loro semplicità.

Questa pianta è originaria degli Stati Uniti orientali e centrali ma è largamente coltivata in tutto il mondo.
Le sfumature di rosa, viola, blu e bianco dei circa 400 mila shibazakura, divisi in nove diverse specie, ogni anno ricoprono i vasti spazi di questo parco. Migliaia di turisti si riversano a Chichibu proprio per ammirare questo spettacolo variopinto del tutto naturale, attirando anche l’attenzione dei media di tutto il mondo.
Inoltre, sparse per il giardino, troviamo numerose panchine a completa disposizione dei visitatori in modo che essi possano godersi a pieno e in totale calma l’atmosfera del luogo.

Qualche informazione

Normalmente, entrare nel parco è totalmente gratuito. Invece durante la stagione della fioritura degli shibazakura viene richiesta la piccola somma di 300¥ (circa 2 euro e trenta centesimi). I biglietti d’ingresso si possono acquistare anche fuori dalla vicina stazione di Seibu-Chichibu, lontana solamente quindici minuti a piedi dal parco. In aggiunta, sempre in questa stagione è possibile visitare un grande mercato appena dopo l’entrata principale dove è possibile acquistare cibo, bevande, sake ma anche souvenirs di vario tipo.

Monte Fuji visto dal parco di Hitsujiyama
Veduta del monte Fuji dal parco di Hitsujiyama.
 “fuji kawaguchi hitsujiyama park mt fuji shiba-zakura” by huitze is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

Fonti per il parco di Hitsujiyama:

Japanistry, Hitsukiyama Park Shibazakura Hill
Thousand Wonders, Hitsujiyama Park

Il fascino della natura giapponese di Stefano Biasiolo

Banner

Related Posts

Comments (1)

[…] Il turista a Nara: il parco di Nara Immersione nella natura: il parco di Hitsujiyama […]

Comments are closed.