Scroll Top

Classifiche musicali di Oricon: come funzionano?

Classifiche musicali digitali di Oricon

Se siete appassionati di musica, vi sarà capitato di controllare classifiche musicali internazionali, come quelle di Billboard o iTunes, alla scoperta delle nuove hit in voga! Per coloro che ascoltano J-music potrebbe essere interessante scoprire che anche il Giappone possiede una propria classifica musicale, interamente dedicata a tutte le attività d’intrattenimento “made in Japan”. Sono le classifiche musicali di Oricon.

Come nasce oricon e come funziona

La Oricon Inc. (株式会社オリコン Kabushiki-gaisha Orikon) è la holding fondata nel 1999, a capo di un gruppo aziendale giapponese, che fornisce statistiche ed informazioni sulla musica e sull’industria musicale in Giappone. Original Confidence Inc., ovvero la società originale di Oricon, è stata fondata dall’ex promotore di Snow Brand Milk Products Soko Koike nel 1967, di conseguenza la maggior parte delle classifiche iniziano già a partire da quello stesso anno. 

Le classifiche musicali di Oricon vengono aggiornate ogni martedì, a seguito di un’attenta analisi dei dati ricevuti da più di 19.000 punti vendita affiliati dedicati al commercio di CD, DVD, videogiochi e altre tipologie di intrattenimento, che rientrano nelle classifiche di Oricon.

Infatti, queste classifiche sono molto varie: non solo la musica e i film hanno delle charts dedicate, persino i manga e i libri vengono classificati settimanalmente, analizzando ogni forma di svago presente in Giappone. Curioso notare come sia presente persino una classifica per le canzoni più cantate dai giapponesi al karaoke!

Negozio di CD musicali in Giappone
Un negozio di musica in Giappone
Le classifiche attualmente presenti
  • Single musicali
  • Album
  • Canzoni cantate al karaoke
  • DVD
  • Libri
  • Fumetti 
  • Bunkobon 
  • Blu-ray Disc
  • DVD & Blu-ray Disc musicali
  • Catalogo degli album musicali di lunga presenza
  • Album digitali
  • Singoli digitali
  • Canzoni in Streaming
  • Albums combinati
  • Singles combinati

sistema di punteggi

All’interno del sito di Oricon viene spiegato che le classifiche vengono stilate secondo un sistema combinato di punteggi, ovvero vengono valutati insieme più aspetti delle vendite. 

Ad esempio, per quanto riguarda le Combined Albums Chart, i punti vengono assegnati secondo questo sistema:

  • Download di 1 CD o singolo / album completo = 1 pt
  • 2.5 download di singoli brani = 1 pt
  • 300 stream di brani singoli =1 pt
  • 1.440 ascolti dei brani musicali dell’album = 1 pt

Le “Streams” non includono Spotify (o qualsiasi servizio che consente l’uso gratuito, fondamentalmente).

Secondo Oricon, i CD rappresentano ancora poco meno dei 3/4 delle vendite, al 73%, mentre gli streaming / download costituiscono l’altro 1/4 in modo abbastanza uniforme (streaming al 14%, download al 13%). 

monitoraggio classifiche musicali di Oricon
Le vendite e gli streaming vengono monitorati per stilare le classifiche

e i fan internazionali?

Secondo solo agli Stati Uniti, il Giappone è uno dei maggiori consumatori di musica offline in tutto il mondo. Se un artista riesce ad ottenere il primo posto nelle classifiche giapponesi o statunitensi, automaticamente avrà maggiori possibilità di rientrare ai primi posti nelle classifiche globali, guadagnando uno strabiliante numero di vendite in un mercato più vasto.

Essendo il secondo mercato più grande del mondo, i giapponesi non si preoccupano eccessivamente dei fan internazionali dei loro artisti. Di conseguenza per un fan internazionale non solo sarà piuttosto costoso acquistare CD giapponesi, ma gli acquisti effettuati, che non vengono spediti a un indirizzo giapponese, sono completamente cancellati dalle classifiche.

Perchè niente acquisti dall’estero?

Quindi le classifiche di Oricon includono solamente le vendite effettuate all’interno del Giappone. 

Questa regola è stata introdotta solamente a metà del 2014. Questa rimozione dei conteggi delle spedizioni straniere è dovuta sia dalle proteste di “Koreans Go Home”, sia a causa degli acquisti massicci di fan stranieri nel tentativo di aiutare i propri artisti preferiti ad arrivare primi.

Ancora adesso, anche per coloro che vivono in Giappone, non è consentito ordinare più di un certo numero di copie dello stesso album nello stesso ordine, altrimenti potrebbe essere considerato un tentativo di manipolazione delle classifiche e le copie ordinate potrebbero non essere conteggiate nelle classifiche. 

Probabilmente anche a causa di questa estrema rigidità, le “Oricon Charts” sono le classifiche musicali più importanti e prestigiose in Giappone. Ottenere un alto punteggio in queste classifiche è un’impresa incredibile per qualsiasi artista, soprattutto se nuovo o internazionale.

Non c’è promozione migliore  per un singolo in Giappone che raggiungere i primi cinque posti alla fine della settimana! E’ il caso di artisti come B.o.A, Girl’s Generation e KARA: tre tra i pochissimi artisti coreani che sono riusciti a stabilire record memorabili all’interno delle classifiche di Oricon, pur essendo artisti esteri. 

Alice Nine J-Rockers giapponesi
Gli Alice Nine, un gruppo molto ascoltato anche in Europa

artisti giapponesi da record

Inutile dire che è vasto il numero di artisti locali che sono riusciti a raggiungere il primo posto all’interno di queste tanto ambite classifiche! Tra questi, alcuni degli artisti locali con più record su Oricon sono Ayumi Hamasaki, AKB48 e Arashi.

ayumi hamasaki

Cantautrice, produttrice discografica, attrice e modella giapponese estremamente nota in patria, dov’è considerata da molti un idolo. Con l’uscita del suo trentanovesimo singolo, Startin’/Born To Be.., nel 2006, la Hamasaki ha raggiunto un record, diventando la prima cantante donna ad avere 26 singoli al primo posto delle classifiche e 37 singoli nella top ten di Oricon. 

È anche la prima cantante giapponese di cui tutti gli album pubblicati sono entrati in classifica al primo posto.

akb48

Gruppo musicale giapponese composto interamente da idol femminili che detiene il Guinness dei primati per essere il gruppo più numeroso al mondo (130 membri). Le AKB48 sono molto popolari in Giappone: nel 2015 il gruppo ha venduto oltre 41 milioni di dischi, tra singoli (36 milioni) e album (5 milioni).

Gli ultimi trentacinque singoli consecutivi del gruppo sono stati al numero uno nella classifica settimanale Oricon, con gli ultimi trenta che sono anche riusciti a vendere almeno 1 milione di copie. Le AKB48 sono inoltre le maggiori artiste musicali in termini di singoli venduti in Giappone, basti pensare che il singolo di maggior successo commerciale del gruppo, Teacher Teacher, ha venduto oltre 3 milioni di copie.

Le idol AKB48
Teacher Teacher, singolo delle AKB48
arashi

Boy-group composto da 5 membri, gli Arashi hanno ottenuto numerosi successi e record diventando il primo gruppo a piazzarsi ai primi due posti nella classifica annuale dei singoli di Oricon per due anni consecutivi nel 2007/2008! 

L’anno seguente, la loro fama è cresciuta ulteriormente riuscendo a superare contemporaneamente le classifiche annuali dei singoli, degli album e dei DVD musicali di Oricon del 2009, diventando il terzo artista nella storia di Oricon a monopolizzare ile prime tre categorie più vendute dell’anno.

Nel 2010, tutti e sei i singoli degli Arashi si sono classificati nella top ten della classifica annuale dei singoli di Oricon e il loro album in studio da un milione di vendite “Boku no Miteiru Fukei” è stato nominato l’album più venduto dell’anno in Giappone.

Arashi idol giapponesi
Arashi in Indonesia
Fonti

Sito ufficiale delle Classifiche musicali di Oricon
jpop.fandom.com schede artisti
Arashi: la band giapponese dei record di Giada Cecco
Photo by Héctor Achautla on Unsplash
Photo by Jessie Au on Unsplash

Banner

Related Posts

Comments (3)

[…] ma si rivela essere anche il più ascoltato e il più comprato, come certificato regolarmente dalle classifiche giapponesi Oricon. In poche parole è ormai stato completamente assimilato all’interno della cultura giapponese, […]

[…] Fin dal suo debutto, Nao Toyama ha interpretato l’eroina di numerosi anime di successo. L’anno scorso, nel 2020, ha celebrato il suo decimo anniversario come attrice ed ha pubblicato una raccolta di successi intitolata Special Thanks. Quest’anno, quinto come artista, ha pubblicato un mini concept album intitolato off, sul tema del riposo e della guarigione, arrivato quarto nella classifica giapponese Oricon. […]

[…] ha visto la vendita di ben 447.869 copie in solo 24 ore, finendo al primo posto della classifica giapponese Oricon per la musica più ascoltata in tutto il […]

Comments are closed.