
Esiste un genere tra i vari che costellano la galassia dei videogiochi che é essenza stessa di futuro e futurismo. Nato agli albori della storia di questo medium, ha come protagonista astronavi, mecha e umanoidi. Racconta storie di universi futuri e distopici ed imprese eroiche, visioni grandiose ed epiche battaglie all’ultimo laser: si tratta del genere sparatutto anche conosciuto come Shoot ‘em up (Shmups).
Videogames sparatutto
Un genere nato e divenuto celeberrimo tra l’inizio degli anni ‘80 e metà anni ‘90, annovera alcuni dei più grandi capolavori che la storia dei videogiochi possa ricordare: Space Invaders, Xevious, Galaga, Gradius, Parodious, R-Type, Radiant Silvergun, Ikaruga, Dodonpachi. Questi sono solo alcuni degli esempi, ma esiste una miriade di sottogeneri nati dalla voglia di mettersi in gioco e sperimentare: Danmaku, Run and Gun, sparatutto a schermata fissa e molti altri.
Le software house giapponesi hanno da sempre rappresentato l’eccellenza assoluta nel genere, settandone gli standard e plasmandolo a suon di capolavori realizzati da Taito, Konami, Capcom, Treasure, Cave , G.Rev e molte altre.
Yasuhisa Watanabe
La musica ha sempre costituito un elemento di prim’ordine per caratterizzare e rendere vivi questi universi futuristici ed uno dei compositori capace di ritagliarsi il ruolo di protagonista é sicuramente Yasuhisa Watanabe, anche conosciuto come Yack.

Pioniere e tutt’ora grande protagonista, Yasuhisa cresce affascinato dagli anime dell’epoca, ma anche traendo ispirazione anche da altre forme d’arte oltre che dai videogiochi.
Ancora giovanissimo verrà assunto dal colosso videoludico Taito e sarà uno dei creatori del cosiddetto “Taito Sound” entrando a far parte del super gruppo di compositori conosciuto come Zuntata, insieme ad altri grandi nomi quali Hisayoshi Ogura e Tamayo Kawamoto, con i quali si esibirá in concerti memorabili fino al 2003.
Oltre a quello, Watanabe firma con loro alcune delle soundtracks per shumps più memorabili di sempre quali Syvalion, Gun Frontier, Metal Black e Fighter’s Impact oltre a classici di altri generi quali the New Zeland Story.
Dopo una parentesi in Capcom dove lavora ad alcune tracce di Street Fighter EX2 plus ed EX3, lascia gli Zuntata e prosegue la carriera da freelance, componendo altre colonne sonore memorabili come quella per Border Down e lo strabiliante Senko no Ronde fino al recentissimo Alice Gear Aegis oltre a quelle come co-autore quali Custom Robot V2 e Psychic Force 2012.
Stile musicale essenziale e futurista
Lo stile di Yasuhisa Watanabe é futurismo puro che si adatta perfettamente ai vari contesti videoludici: tracce di future jazz con melodie sognanti, brani techno martellanti si alternano a tracce più intime e delicate che riflettono la volontà dell’autore di seguire il proprio istinto, di contaminare e lasciarsi influenzare da più fonti di ispirazione, sempre alla ricerca delle sonorità più adatte.
zuntata, la band
Yasuhisa Watanabe é stato per lungo tempo uno dei membri più importanti del super gruppo Zuntata, house band della casa produttrice di software Taito, i creatori del cosiddetto “Taito” sound. La band , fondata da Hisayoshi Ogura, é autrice di numerosi grandi successi quali le OST di Bubble Bobble, Darius e Ray. Si esibisce sin dagli anni ’80 in grandi concerti live ed ha vinto premi prestigiosi, tra i quali il Presidential Award nel 2019.
Di recente Yasuhisa Watanabe, lasciata la band, si sta interessando alla ripresa delle sonorità dei suoi brani classici composti ad inizio carriera in chiave moderna, ispirato dall’animazione della seconda metà degli anni 80 e dalla affinità con tutto ciò che rappresenta la Vaporware.

Prepariamoci quindi ad ascoltare nuovi e futuri capolavori e volare tra infiniti universi a bordo di astronavi fantascientifiche sulle note della sua musica!
Link per approfondire Yasuhisa Watanabe
Colonna sonora dell’anime Prince of Stride
Versione Stage della colonna sonora di Prince of Stride
Album ufficiale di Arkanoid Return Arcade Sountrack
Bubble Bobble Neo colonna sonora ufficiale
Musiche da Alice gear aegis (gioco per smartphone)
Colonna sonora da Senko no Ronde (gioco per PS3 e 360)
Hitoshi Sakimoto, l’artista, i videogiochi, la musica
Profilo dell’azienda: Basiscape
Sudo Isao: musica elettronica dal Giappone – K-ble Jungle
[…] Yasuhisa Watanabe e Yasuhisa Watanabe e il futurismo musicale giapponese Hitoshi Sakimoto e la sua azienda, la Basiscape Sudo Isao Street Fighter 30th Anniversary Collection – Nanoda […]
[…] scontri futuristici di Senko no Ronde sono strettamente legati allo stile unico ed inimitabile di Yasuhisa Watanabe nel descrivere futuri distopici ed alternativi. L’opera di questi Maestri va di pari passo con la […]
[…] Fondata nel febbraio del 2000 da Shinji Hosoe, Ayako Saso ed altri ex membri illustri quali Yasuhisa Watanabe (poi diventato freelance), Akira Nishitani membro del CEO di Arika Co Ltd ed altri dipendenti […]