Scroll Top

Steve Aoki remixa un classico della dance giapponese

Can't Stop This di Steve Aoki

Steve Aoki remixa un classico della dance giapponese, una canzone revival di successo negli anni ’90, “Can’t Stop This!!”. Esce anche un nuovo video musicale del famoso pezzo.

UNA SPETTACOLARE PERFORMANCE VIRTUALE, CHE VEDE COINVOLTI DEGLI AVATAR MOLTO REALISTICI.

Il video musicale del brano del DJ/produttore, nominato due volte ai Grammy Awards, è stato pubblicato nel canale YouTube di Aoki.

CAN’T STOP THIS – Steve Aoki Remix” è stato diretto da Yuki Tsujimoto, nominato tra i migliori creatori di computer animation (secondo la classifica Eizo dei “Migliori 100 visual artist del 2019). Il regista, a causa delle recenti limitazioni agli spostamenti, ha radunato un cast di artisti virtuali, frutto della computer animation.

CANT’ STOP THIS!! – Steve Aoki Remix”

La grafica digitale è stata creata con l’aiuto di “Future Real 3D AVATAR LAB”, attraverso l’utilizzo di avatar realistici e tecniche di cattura dei movimenti.

CAN’T STOP THIS è un revival di “CAN’T UNDO THIS”, un classico della musica dance giapponese degli anni ’90, con un nuovo testo scritto da Yup’in  e RiRi delle FEMM (ricordate le FEMM? Sono state ospiti del Comicon di Napoli).

Il brano è stato realizzato all’inizio di quest’anno dal gruppo “REVIVE ‘EM ALL 2020”, composto dalla nuova generazione di artisti usciti dall’Avex Academy: Beverly, FAKY, FEMM, lol, Yup’in e Kalen Anzai.

CANT’ STOP THIS!! – Versione originale

La canzone è stata remixata da Steve Aoki, tra i migliori DJ e produttori al mondo, famoso per aver la partecipazione come artista di punta a festival musicali in tutto il mondo e per essere un artista molto influente, nominato più volte ai Grammy Awards.

 “CAN’T STOP THIS!!” fu inserita in “M Aisubeki Hito Ga Ite”, la serie televisiva di successo co-prodotta da TV Asahi e ABEMA.

La coreografia è stata ideata grazie ad una collaborazione tra Ryo Noguchi, noto per aver lavorato con Missy Elliott e will.i.am, e GENDAI, il leader degli UNVISION, vincitori del campionato mondiale di danza nella serie WORLD OF DANCE. La grafica è stata creata dalla compagnia HIYOCOPILOT, conosciuta per il suo stile distintivo, e Kota Yamaji della BRDG, un collettivo che si occupa di audio e video, con fan in tutto il mondo.

Non fermate la musica!

Negli utlimi anni “Revival anni ‘90” è diventata una parola chiave in Giappone e la cultura del “revival” ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Il testo di “Don’t Stop the Music”! contiene i seguenti messaggi riguardo il termine “Revival”.

 “REVIVAL” significa: “risurrezione, rinascita, ripresa”. Speriamo in una rinascita del mondo

Don’t Stop the Music

Possiamo ballare per il futuro

Steve Aoki

Steve Aoki è un DJ/produttore nominato due volte ai Grammy Awards, nonché uno degli artisti americani più di successo, con un totale di 2.8 miliardi di ascolti su Spotify.

In qualità di fondatore della Dim Mak Records, un’etichetta discografica di tendenza e una linea di abbigliamento lanciata sul mercato nel 1996, Aoki ha prodotto alcuni tra gli artisti più influenti di sempre: the Chiansmoker, Bloc Party , The Bloody Beetroots, The Gossip, e i The Kills.

Il suo album d’esordio come solista, Wondlerland (2012), è stato nominato ad un Grammy Award come Migliore Album Elettronico. Neon Future I (2014) è stato nominato disco d’oro  dalla Recording Industry Association of America® (RIAA).
La rivista Forbes lo qualifica tra i DJ con i guadagni più alti al mondo e “il DJ che lavora più duro di tutto il mondo”. Billboard lo ha deginito “uno degli intrattenitori più richiesti al mondo”, con oltre 250 spettacoli all’anno.

Nel 2012 Steve Aoki ha lanciato la THE AOKI FOUNDATION per supportare le organizzazioni che lavorano nel settore delle scienze cerebrali, con un focus particolare sulla medicina rigenerativa e sulla preservazione del cervello.

In questi tempi oscuri, forse la musica ha qualcosa da offrire.

Steve Aoki, DJ internazionale

Di recente Steve ha pubblicato una propria autobiografia: BLUE: The Color of Noise, con la casa editrice St. Martin’s Press.
Il suo ultimo album Neon Future IV (Aprile 2020), che include “Malmad ft. Maluma” e “Let It Be Me ft. Backstreet Boys” è in tutti i negozi digitali! E il mondo della musica si stupisce ed esalta quando Steve Aoki remixa un classico della dance giapponese.

Profilo Steve Aoki Instagram
Steve Aoki Twitter
Pagina Steve Aoki Facebook
REVIVE ‘EM ALL 2020 – “CAN’T STOP THIS!! -Steve Aoki Remix
Avex revival trax official site
La band musicale giapponese Loverin Tamburin, Jpop e Jrock.
Introduzione alla musica giapponese
La nascita del J-Rock, o rock giapponese

Banner

Related Posts

Comments (1)

[…]   By Silvio Franceschinelli J-Music News Ottobre 14, 2020 […]

Comments are closed.