Scroll Top

Il nostro viaggio in Giappone

turismo in Giappone

Ochacaffè ci ha portato a Tokyo, Osaka, Kyoto, Nara e Nikko; 12 giorni speciali, non dimenticheremo mai il nostro viaggio in Giappone!!!

L’organizzazione del viaggio è stata molto buona anche perché DJ Shiru e Kanako ci hanno accompagnato ovunque (aeroporto compreso) e certamente non erano le solite guide noiose dei musei!!! Scherzi a parte il Giappone è veramente enorme, non abbiamo di sicuro perso tempo e abbiamo visto moltissime cose e posti interessanti; il prezzo da pagare è stato forse il fatto di dover correre un po’ e spesso non riuscivamo a fare tutto quello che speravamo. Ma c’è da dire che eravamo un gruppo molto grande e non sempre si poteva accontentare o seguire tutti quanti. I posti più apprezzati sono stati Kyoto (il Tempio d’Oro: affascinante) e poi Osaka e anche Nara… (ci ha stupito trovare i cervi in libertà!) e un po’ tutti i templi che abbiamo visto… Tokyo invece l’abbiamo trovata un po’ troppo frenetica e costosa! Viaggiare in Giappone riserva sicuramente molte sorprese!

Viaggio e turismo a Tokyo

Ochacaffesta

Abbiamo molto apprezzato la serata che Ochacaffè ha organizzato con gli amici giapponesi che stanno imparando l’italiano! Quella che chiamano Ochacaffesta stata una bellissima esperienza che ci ha permesso di entrare realmente in contatto con le persone e di arrivare al loro cuore. A cena ci siamo seduti in tavoli misti, italiani e giapponesi, e abbiamo dialogato e mangiato insieme. DJ Shiru ci ha poi chiesto di passare di tavolo in tavolo per presentarci a tutti. Abbiamo stretto nuove amicizie e bevuto tutti insieme! Sicuramente ci terremo in contatto e avremo così modo di mantenere i rapporti e un giorno magari di rivederci! Anche il karaoke è stato molto divertente!!!

Alcuni hanno avuto difficoltà col cibo, ma in generale abbiamo mangiato molto bene e abbiamo assaggiato molti cibi tipici del Giappone che sono sicura mancheranno un po’ a tutti. Tra i più gettonati sicuramente il ramen e il sushi che gira!! Il caffè però è mancato a molti!! (alcuni non riuscivano invece a bere il the verde senza zucchero!!!) Anche i dolci ci sono un po’ mancati (i fagioli rossi non sono poi così male ma non a tutti sono piaciuti!!).

viaggio Giappone tradizionale

Amicizia italia giappone

Non nego che il problema della lingua non ci sia stato (anche perché quasi tutti i giapponesi parlano un inglese incomprensibile ma molto divertente!!!), ma si impara a capirsi in qualche modo e ci si diverte ad assistere alle incomprensioni!!

La maggior parte dei giapponesi è anche troppo silenziosa e seria per noi… sono anche molto timidi! Quindi credo che noi abbiamo portato un po’ di allegria e rumore in Giappone (spesso riconoscevano che eravamo italiani proprio per questo!). I giapponesi ci hanno lasciato momenti molto belli e alcuni episodi in cui ci hanno dimostrato quanto possono essere gentili e disponibili nei nostri confronti. Anche il rispetto e l’accoglienza sono stati molto apprezzati da tutti!

Ci mancheranno molto i combini e anche i nostri sake party (o forse ci mancherà proprio il sake!). Anche i distributori delle bibite in ogni angolo della città e i servizi e i mezzi pubblici sempre molto efficienti! Anche i loro water tecnologici sono stati molto apprezzati!!! Ma a loro servirebbero forse più cestini e panchine!!!!

Invece non ci mancherà affatto l’aria condizionata al massimo di tutti i posti al coperto (comprese le cabine della ruota panoramica a Osaka) che ci ha fatto ammalare un po’ tutti a causa degli elevati sbalzi di temperatura!

Giappone per turisti italiani

Penso sia stata una grande esperienza per tutti! Il Giappone è un posto meraviglioso anche se probabilmente non adatto a noi per vivere; troppo affollato e caotico per la maggior parte di noi e forse troppo rigido! Comunque un ottimo posto dove passare una vacanza indimenticabile e fare esperienze veramente uniche che non dimenticheremo mai! Speriamo di poter tornare presto in Giappone, magari avendo imparato un po’ della loro lingua!!! Il nostro viaggio in Giappone ci ha fatto capire che studiare la lingua prima di andare è proprio una buona idea.

La squadra di karate Mantova

Banner

Related Posts